Per ottenere paste e impasti colorati si possono percorrere due strade. Una è quella dei coloranti alimentari, che non comportano variazioni di sapore né di consistenza, per questo sono adatti sia a preparazioni dolci che salate. Altra possibilità è quella di utilizzare alimenti con caratteristiche cromatiche particolarmente spiccate, in quantità modeste facendo attenzione ad abbinare i giusti alimenti alle preparazioni finali; per esempio per colorare una pasta all’uovo di rosso si utilizza del concentrato di pomodoro, mentre per colorare una preparazione dolce di rosso si preferisce usare delle fragole.
L’utilizzo di alimenti per colorare paste e impasti oltre a condizionare il sapore modifica anche la consistenza apportando di norma umidità agli impasti che deve essere compensata con gli altri elementi della ricetta.